Nessun numero o nome, niente tasti e menu, soltanto una foto sullo schermo: si tratta di Nonny, il rivoluzionario videotelefono ideato per connettere gli anziani con i propri famigliari con un unico semplice gesto, il tocco di una foto, appunto.
Il device è un’alternativa più semplice al cellulare. Si presenta come un portafoto digitale, e permette agli anziani poco avvezzi allo smartphone di contattare i propri famigliari in sicurezza, con un solo e semplice gesto: il tocco di una foto.
Less is more è il fil rouge che caratterizza il funzionamento di Nonny; infatti, il device si presenta come un tablet che non necessita di caricamento, non va in stand-by e rimane sempre acceso. Sullo schermo sono inserite le foto dei familiari e al proprietario basterà sfiorare l’immagine del nipote o del figlio da contattare per far partire la videochiamata.
Sorgenia e la startup Nonny® danno il proprio contributo per affrontare la difficile situazione che il nostro Paese sta affrontando. Nasce il progetto di solidarietà digitale “Resta vicino a chi ami” grazie al quale centinaia di anziani hanno ricevuto un innovativo e semplice dispositivo di videocomunicazione che permette loro di tenersi in contatto con i propri cari, nonostante l’isolamento dovuto all’attuale emergenza sanitaria.
Sembra una cornice digitale, ma permette di effettuare videochiamate a parenti e persone care semplicemente toccando la relativa fotografia che appare sullo schermo.
In occasione del 2 ottobre, viene lanciata la versione “light” del sistema di videochiamate per over 70.
Una sorta di tablet che con un tocco permette di videochiamare parenti e amici.
Un’idea semplice per superare il digital divide delle persone anziane. L’uso è immediato. Ai nonni basta sfiorare l’immagine e parte la videochiamata verso lo smartphone dell’interessato.
Ha inventato Nonny, un tablet che permette agli anziani di fare videochiamate semplicemente toccando le foto sul display. Non ci sono i nomi, non ci sono i numeri, non c’è il menù. Less is more. Resta sempre acceso. Il nonno tocca la foto che vede sul display e parte la chiamata. E quando il tablet riceve una chiamata, dopo 3 squilli risponde automaticamente. Non va caricato, non va mai in stand-by. Lui ha fatto da solo. Sorgenia se ne innamora e gli compra 100 pezzi da donare ai nonni dei suoi clienti.
Gli ospiti della Residenza San Pietro possono “vedere” i loro cari anche a distanza. La cooperativa La Meridiana ha messo a disposizione degli ospiti un nuovo dispositivo di video comunicazione Nonny. Un nuovo strumento studiato su misura per gli anziani, che permette loro di contattare i propri famigliari in sicurezza, con un solo e semplice gesto: il tocco di una foto.